blog business plan

Vuoi trasformare il tuo blog in una vera e propria “macchina genera soldi”?

Allora un passo fondamentale per avere successo, è creare un blog business plan. Cioè un documento in cui pianifichi tutti i passi per raggiungere i tuoi obiettivi.

Ma come si crea un business plan vincente per il blog?

Te lo spiego passo dopo passo in questo articolo. Ti mostrero cosa fanno i blogger di successo per pianificare la propria strategia.

Con i consigli che ti darò, potrai creare un business plan vincente per qualsiasi tipo di blog.

Da un blog di moda a un beauty blog a fino ad arrivare ai blog che parlano degli argomento più disparati.

Buona lettura 🙂

More...

Cos’è un blog business plan?

Un business plan è un documento (di 1-2 pagine), utilizzato in qualsiasi tipo di  mercato, per mettere nero su bianco i tuoi obiettivi e il tuo piano di azioni dettagliato per creare per raggiungerli.

Un business plan è strumento molto utile anche per un blogger.

Il motivo?

Avere degli obiettivi senza un piano per raggiungerli è la ricetta perfetta per il fallimento.

Immagina questa situazione.

Hai deciso di trasferirti negli Stati Uniti, per trovare lavoro e vivere “il sogno americano”.

Questo è il tuo obiettivo.

Tuttavia non hai preparato alcun piano.

Non sai dove alloggerai, non sai dove vivrai o che tipo di lavoro andrai a fare.

Non hai nemmeno preparato un budget specifico per resistere i primi mesi mentre sei alla ricerca di lavoro.

Come pensi che andrà a finire?

Molto male, sei d’accordo?

Ecco, aprire un blog e non avere un business plan è esattamente come volersi trasferire da qualche parte senza un piano.

Un business plan per il blog ti permette di capire esattamente come raggiungerai un obiettivo. è un pò come avere un GPS per raggiungere una meta.

In più avere un piano di azioni ti permette di avere chiarezza mentale e sicurezza sul fatto che sai cosa vuoi e come raggiungerlo.

Capisci perché è fondamentale?

“Va bene Alex, ho capito, ma come faccio a crearne uno? è difficile?

Creare un business plan per un blog non è affatto difficile, e nei prossimi paragrafi ti mostro tutti i passi che utilizzo anche io, per creare un business plan efficace quando lancio un nuovo blog.

Sei pronta/o? Iniziamo.

1. Decidi cosa vuoi ottenere con il blog

Il primo e più importante passo per creare un business plan efficace per il tuo blog è include:

  • Capire perché vuoi aprire un blog.
  • Avere chiarezza su come hai intenzione di svilupparlo.
  • Porti degli obiettivi chiari e raggiungibili.

Partiamo con il primo punto.

1.1 Perché vuoi aprire un blog?

il primo passo per un blog business plan vincente è il tuo perché

Voglio essere chiaro da subito.

Avere successo con questo modello di business non è facile.

Ma cosa lo è?

Sul serio. Quale attività ti permette di avere successo facilmente?

Devi solo decidere quale “difficile” scegliere.

Se fare un lavoro che magari non ami e che non ti soddisfa e continuare a farlo per i prossimi 30-40 anni.

Oppure iniziare qualcosa di emozionante, che ha il potere di cambiarti completamente la vita.

Tornando a noi.

Avere ben chiaro il tuo perché, cioè il motivo per cui hai deciso di iniziare, sarà fondamentale per restare motivato durante il “tragitto”. E quindi continuare a pubblicare articoli anche quando attraverserai un periodo difficile.

Come si fa? Ecco il mio processo step by step.

COSA FARE ADESSO?

  • Pensa a come vorresti vivere la tua vita in futuro. A che ora vuoi svegliarti la mattina? Com'è la tua “giornata ideale”? Dove e come vuoi vivere di preciso? Crea una visione chiara di cosa vuoi raggiungere da qui a 3-5 anni.
  • Il passo successivo è trasformare questa visione in un paragrafo. Che rappresenterà il tuo perché. Esempio “Avere successo con il blog mi permetterà di trasferirmi alle canarie entro 3 anni. Guadagnare almeno 5000€ al mese, e grazie a questo vivere senza alcuna preoccupazione. Potrò passare le mie giornate tra surf, aperitivi in spiaggia e massimo 3-4 ore di lavoro al giorno.
  • Se vuoi trasformare il tuo perché in qualcosa di ancora più potente puoi scrivere anche “cosa accadrà se non raggiungi il tuo obiettivo”. Cerca di trovare almeno 5 conseguenze a cui andrai incontro se non ti impegni. Esempio “Se non mi impegno e non raggiungo il mio obiettivo, sarò costretto a lavorare per altri 35 anni in un ristorante, spaccandomi la schieni 10 ore al giorno per 1.200€ al mese. Non potrò dare un futuro migliore ai miei figli, vivrò una vita fatta di rinunce ect..

1.2 Come hai intenzione di sviluppare il tuo blog?

l'argomento del tuo blog

Adesso sai perché vuoi creare un blog di successo, qual è il passo successivo?

Capire di cosa parlerai nel tuo blog (in quale mercato andrai ad operare) e chi sarà il tuo lettore ideale.

Andiamo a vedere questi due punti nel dettaglio.

Di cosa parlerai nel blog?

Un errore che molti blogger commettono all’inizio è quello di aprire un blog senza avere idea di cosa parlare.

O meglio, molti blogger pensano che parlare di se stessi o di qualsiasi cosa gli capiti per la testa, sia il modo migliore di far crescere la propria attività.

Niente di più sbagliato.

Infatti se vuoi attrarre qualcuno, devi parlare di un argomento specifico che interessa a un pubblico di persone.

Solo in questo modo potrai attirare visitatori interessati a quell’argomento e di fidelizzarli.

Se parli invece di tante cose diverse, in primis Google non vedrà il tuo blog come un’attività seria, e quindi non ti darà visibilità.

E poi anche se riesci ad ottenerla magari grazie a un grosso seguito sui social, non riuscirai comunque a fidelizzare il tuo pubblico.

Questo perché parlare di tante cose diverse andrà ad attrarre persone troppo diverse tra di loro. Che saranno infastiditi quando parlerai di qualcosa che a loro non interessa.

Il risultato? Non avrai un pubblico che ti segue con costanza.

“Quindi cosa devo fare Alex?”

Parla di un argomento specifico che conosci e che ti appassiona (o che almeno ti interessa un pò).

Esistono diversi esercizi che puoi fare per trovare un argomento/nicchia profittevole per il tuo blog. In questo articolo ne parlo nel dettaglio.

Chi è il tuo lettore ideale?

chi è il tuo mercato target

Il prossimo passo importante da compiere per creare un business plan vincente per il blog, è capire esattamente a chi ti rivolgi.

L’obiettivo è partire con una idea di base di chi è il tuo lettore ideale, per poi nel tempo approfondire sempre di più la sua conoscenza.

Si tratta di un passo fondamentale, questo perché capire cosa vuole il tuo lettore ideale ti permetterà di:

  • Scrivere articoli che interessano realmente al tuo mercato.
  • Promuovere prodotti e servizi che aiutano realmente queste persone (e che per questo vendono molto).
  • Creare corsi e prodotti che aiutano realmente il tuo mercato a risolvere i propri problemi.

“Interessante Alex, ma cosa devo fare di preciso”

Cosa fare adesso

  • Quali sono i dati demografici del tuo pubblico ideale? Con dati demografici intendo sesso, età media, stato civile, tipo di lavoro che svolge ect…
  • Oltre a questo dobbiamo capire almeno a livello base i dati “psicografici” del tuo cliente ideale. Quindi parliamo problemi principali, paure e desideri. Fai un pò di brainstorming per buttare giù qualche idea riguardo questi punti.

1.3 Blog Business Plan : Quali sono i tuoi obiettivi?

obiettivi del blog e business plan

Avere degli obiettivi chiari è fondamentale perché saranno “i traguardi” grazie ai quali raggiungerai il tuo obiettivo finale. Il grande “perché” che hai specificato nel primo esercizio.

Che tipo di obiettivi ti consiglio di avere?

  • Obiettivi a lungo termine : Parto sempre con l’obiettivo finale. Qualcosa di veramente importante che voglio raggiungere entro 3-5 anni massimo. Quest’obiettivo in genere è monetario (quanto voglio guadagnare al mese con il mio blog). Per trovare la cifra giusta ti basta pensare alla tua visione di vita ideale. Cioè quanto ti servirà al mese vivere in quel modo? Quello sarà il tuo obiettivo sul lungo periodo.
  • Obiettivi a medio termine : Anche l’obiettivo a medio termine è monetario, e spesso si tratta di un “punto di svolta” per le entrate del mio blog. Quanto deve essere distante quest’obiettivo? Per il blogging un punto intermedio per avere risultati è rappresentato dai 18 mesi di attività. In questo periodo puoi arrivare a guadagnare cifre interessanti, anche superiori a uno stipendio. Poniti un obiettivo monetario importante tra i 500 e i 2000€ al mese, per questo step.
  • Obiettivi a breve termine : Per l’obiettivo a breve termine non mi pongo mai un target economico. Ma più che altro un obiettivo a livello di articoli pubblicati. Se ho associato anche un canale Youtube, mi pongo anche un obiettivo a livello di video pubblicati sul canale. Quanto è lungo il breve periodo? Per il blogging ti consiglio di puntare ai 6 mesi.

Adesso facciamo un esempio pratico di obiettivi coerenti con un buon business plan:

  • Obiettivo a breve termine (6 mesi) = Pubblicare 24 articoli sul blog (4 al mese) e pubblicare 24 video sul canale Youtube (4 al mese).
  • Obiettivi per il medio periodo (18 mesi) = Portare il blog a guadagnare 1800€ al mese.
  • Obiettivi per il lungo periodo (3 anni) = Guadagnare 5000€ al mese con il mio blog, lasciare il lavoro e trasferirmi alle canarie.

Visto? Non è difficile.

Adesso fermati per qualche minuto e scrivi gli obiettivi del tuo business plan prima di andare avanti.

Hai fatto?

Ottimo, il passo successivo è definire come guadagnerai con il tuo blog.

2. Determina come monetizzerai il tuo blog

come monetizzerai il tuo blog

Le strategie di monetizzazione sono il mezzo attraverso il quale raggiungerai i tuoi obiettivi a medio e lungo termine.

Se non monetizzi bene il tuo progetto, avrai difficoltà a realizzare il tuo grande perché.

Le strategie per guadagnare, a differenza di ciò che molti pensano, devono almeno in parte essere “programmate”. Per questo nel tuo blog business plan non può mancare la voce “metodi di guadagno”.

Quali sono le strategie che puoi utilizzare?

Uno degli aspetti più interessanti del blogging è che hai un amplia scelta di come puoi guadagnare con il tuo blog. Infatti esistono almeno 15 metodi e puoi tranquillamente monetizzare il tuo progetto con 4-7 metodi contemporaneamente.

Una cosa importante da capire però, è che all’inizio non potrai utilizzare molte strategie di monetizzazione. Questo perché alcuni sono un pò “complicati” da attuare o perché ti serve molto traffico per farli fruttare.

Ecco i metodi più comuni ed efficaci :

  • Affiliate marketing
  • Scrivere post sponsorizzati
  • Offrire servizi
  • Vendere Ebooks
  • Vendere corsi
  • Amazon publishing
  • Creare eventi dal vivo

Ad ogni modo, affronto l’argomento molto nel dettaglio in questo mio articolo : Come monetizzare un blog.

All’interno troverai anche il potenziale di guadagno di ogni metodo e i vari pro e contro. Oltre che alcuni consigli su quali metodi utilizzare all’inizio.

3. Strategie di marketing per attrarre traffico

Decidi come promuovere il tuo blog

La seguente voce per creare un blog business plan vincente deve riguardare i metodi che utilizzerai per generare traffico.

Cosa intendo per generare traffico?

Sono tutte quelle strategie di marketing che userai per attirare visitatori verso il tuo sito.

La prima è più importante strategia deve sempre essere pubblicare nuovi articoli. Per questo ti consiglio di decidere ORA quanti articoli pubblicherai ogni mese.

Un buon punto di partenza è pubblicare almeno 1 articolo a settimana. Quindi circa 4 articoli al mese.

Oltre a questo bisogna scegliere in quali social sarai più attivo. Non puoi essere attivo su tutti i canali. Personalmente ti consiglio di non utilizzarne giornalmente più di due.

Per il mio blog Progettando La Fuga attualmente utilizzo Pinterest e Youtube come strategie di marketing principali.

Quali altre strategie di marketing puoi aggiungere al tuo business plan per promuovere il blog? Se vuoi approfondire, ne parlo molto nel dettaglio in questo articolo : Come pubblicizzare un blog.

4. Definisci nel tuo blog business plan le azioni settimanali

iniziare un blog

Grazie alle scelte che hai fatto fino ad ora nel tuo business plan, adesso puoi stilare un piano di azioni dettagliato per raggiungere i tuoi obiettivi a breve, medio e lungo termine.

Cosa deve includere il tuo piano di azioni settimanale?

  • Quanti articoli pubblicherai a settimana.
  • Quando lavorerai su questi articoli (inserisci nel calendario giorno e ora, ti servono almeno 3 ore per scrivere e pubblicare un articolo di qualità).
  • Quali azioni farai settimanalmente per promuovere il tuo blog.
  • Ogni quando esattamente andrai a pubblicizzare il blog.

Ecco un esempio di piano di azioni settimanali per il blog business plan:

  • Articoli a settimana = 2
  • Quando ci lavoro? Ogni domenica preparo le idee per l’articolo e faccio al ricerca iniziale. Ogni venerdì e sabato scrivo e pubblico 1 articolo.
  • Pubblico 5 risposte a settimana su Quora.
  • Condivido tutti i miei nuovi articoli su Twitter e Facebook subito dopo aver pubblicato.
  • Invio un’email a settimana per propormi come guest blogger.
  • Quando pubblicizzo il mio blog? Ogni mercoledì e giovedì dedico 1 ora.

Ci siamo, il tuo business plan è quasi pronto. Manca un ultimo passo fondamentale per essere sulla “rotta” del successo.

È arrivato il momento di agire

iniziare un blog

In questo articolo, abbiamo visto nel dettaglio come si crea un business plan per il blog.

Cosa manca adesso?

Aprire il tuo blog nel modo giusto.

Infatti i tuoi primi “passi pratici” nel mondo del blogging sono importantissimi per il tuo successo.

In cosa consiste aprire un blog?

Dovrai scegliere un nome per il tuo blog (può andare benissimo anche il tuo nome + cognome).

Registrare il dominio (l'indirizzo del tuo sito, ad esempio mionome.it).

Infine aprire il blog worpdress con un buon servizio di hosting. Questo deve essere PERFORMANTE e AFFIDABILE (fondamentale perché se no rischi di avere un blog che è continuamente “down”).

Personalmente per i nuovi progetti mi sono sempre affidato a Siteground.

Si tratta di un servizio di hosting molto performante e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Oltre a questo il supporto è in italiano e risparmi sul dominio che è gratuito (anziche costarti 10-15€).

Apri un blog con il 65% di sconto grazie a Siteground (5,99€ al mese anziché 12,99€)

AUTORE E FONDATORE | ALEX BULLA

Il mondo del blogging a partire dal 2018 mi ha letteralmente cambiato la vita.

Sono passato dall'essere un consulente stressato a completamente libero, grazie al mio blog e al mio canale Youtube.

Negli anni successivi ho creato altri 4 blog, tutti monetizzati con successo.

Tra cui progettandolafuga.com.

In questo blog condivido la mia esperienza e ti aiuto a creare un blog che ti permetta di lasciare il lavoro, essere libero e avere il tempo per le cose che per te contano veramente.


Tags


Altri articoli che potrebbero interessarti

Scrivi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}